Skip to main content

29 luglio: entriamo nella reggenza di Thurisaz

Da oggi 29 Luglio (dalle 02:01 del 29/07 alle 03:00 del 13/08) scende in campo l’energia della runa Thurisaz.

Thurisaz è la Runa che ci mette in guardia, ci invita alla prudenza prima di agire e poter così fare le giuste scelte e prendere le decisioni più appropiate per la nostra crescita evolutiva.

Almanacco - Thurisaz

  • YouTube:

L'almanaccovi accompagna fornendovi approfondimenti dedicati alla runa che domina il periodo attuale. 

Andy Warhol specchio della Runa Thurisaz

  • YouTube:

Andy Warhol (Pittsburgh, 6 agosto 1928 - New York, 22 febbraio 1987) nasce nel periodo governato dalla Runa Thurisaz.

Thurisaz, che simboleggia la difesa e la protezione, sembra riflettere la sfida che Andy Warhol affrontò fin da piccolo. La sua infanzia fu segnata da una malattia grave che colpì il suo sistema nervoso, costringendolo a trascorrere lunghe degenze a letto. In questo periodo di lotta e debolezza, la madre gli regalò i materiali necessari per disegnare. Nonostante le limitazioni imposte dalla malattia, Warhol poté trovare consolazione e creatività nel disegno,  la sua passione artistica divenne un'arma di difesa contro le avversità.

Dopo aver completato gli studi, Warhol si trasferì a New York, l’ epicentro di un'effervescenza artistica senza precedenti. Iniziò a lavorare come grafico pubblicitario presso prestigiose riviste. Trovò nella Grande Mela  l'ispirazione e la spinta per esplorare nuovi linguaggi e approcci artistici.
Nel 1952, l’artista fece la sua prima esposizione alla Hugo Gallery di New York, presentando quindici disegni che erano ispirati agli scritti dello scrittore Truman Capote. Questa mostra segnò un momento significativo nella carriera di Warhol, poiché gli permise di ottenere visibilità nel panorama artistico di newyorkese. Da questa esperienza comincia a capire che l’Arte è in trasformazione, coglie che il mondo è cambiato e che la figura dell’artista è meno popolare di un’icona cinematografica o di un mito della TV.

Thurisaz può essere interpretata come un richiamo alla forza interiore, alla determinazione di superare gli ostacoli. Rappresenta la capacità di proteggere se stessi e le proprie risorse, ma anche di prendere il controllo delle situazioni per raggiungere gli obiettivi desiderati.La risposta di Warhol a questi cambiamenti culturali e della società  fu quella di sfruttare le sue competenze nella grafica pubblicitaria nel campo dell'arte sviluppando un linguaggio freddo e distaccato con l'obiettivo di creare un'opera che fosse una registrazione "oggettiva" della realtà. La runa Thurisaz  ti fa vedere il confine con il mondo esterno in modo da porre in atto pure strategie per poter sbarazzarsi degli intralci.

Cominciò a riprodurre su tela tramite la serigrafia i prodotti di massa del consumismo come le scatolette delle Zuppe Campbell’s, le bottiglie della Coca-Cola o i fustini del detersivo Brillo. In seguito immortalò i divi dello spettacolo come Marylin Monroe, Elvis Presley, Mao Tse-Tung… li fece diventare icone assolute. Diventò il portavoce di una nuova era dell'immagine.
L’opera d’arte diventa seriale e “consumabile” come un prodotto  del supermercato, priva della componente emotiva dell’artista.

Le sue opere vennero viste da una parte della critica come provocazioni. Come un attacco all’arte dell’epoca, all’Espressionismo Astratto, movimento artistico presente in America. Thurisaz d’altra parte è la spina che offende, il martello di Thor, la frontiera .Effettivamente, Andy ha generato un segno netto tra il passato e il futuro dell'arte. Ha sconvolto il panorama artistico, lasciando un segno eterno, possiamo dire che esiste un mondo prima di Andy Warhol e un mondo dopo Andy Warhol.

Nonostante il paradosso che le sue opere suscitarono, egli non si esponeva esplicitamente in merito, non era giudicante, semplicemente rispondevaUn artista è uno che produce cose di cui la gente non ha bisogno, ma che egli - per qualche ragione - pensa sia una buona idea darle.”

Warhol diede il suo importante contributo in vari campi dell’immagine: cinema, TV, fotografia, musica ed ebbe così tanto successo e notorietà che diventò lui stesso un mito, attraverso i suoi autoritratti costruì la sua icona.

Fondò la Factory, uno spazio artistico e creativo che fungeva da studio, ufficio e luogo di incontro per artisti, celebrità e persone influenti dell'epoca. (Anche qui potrebbe esserci un rimando a Thurisaz come idea di spazio confinato).Ebbe un impatto significativo sulla cultura popolare e sull'arte contemporanea, lasciando un'eredità duratura come centro di innovazione, esplorazione artistica e celebrazione della cultura di massa.

Dietro il personaggio indiscusso della Pop Art si nascondeva una personalità molto più riservata e sfuggente. C'erano due lati di Andy Warhol: da una parte l'uomo che indossava una maschera per tracciare un confine tra egli e il mondo, nascondendo le sue vere emozioni e rifugiandosi nell'arte e dall'altra l'uomo con le sue fragilità e vulnerabilità. Nella forma del glifo di Thurisaz troviamo la separazione dell’interno dall’esterno, la protezione del piano interiore (anima) custodita dagli altri piani vibratori.

Tuttavia, questo suo carattere introverso si accentuò soprattutto dopo un incidente traumatico che gli segnò fisicamente e psicologicamente la vita. Il 3 giugno 1968, Warhol subì un violento attacco causato da una serie di colpi di pistola: la femminista Valerie Solanas  recatasi alla Factory, dopo una discussione gli sparò tre colpi. Warhol fu colpito al torace e i proiettili gli causarono gravi lesioni ai suoi organi interni. In merito a Thurisaz: “Sono la ferita aperta che sanguina e duole, sono la spina del sonno. Sono la malattia che non lascia respiro, sono il caos dei rovesci improvvisi, vengo e sparpaglio le tutte tue carte lasciandoti solo di fronte al vero.”Cit. Voce della Runa

Come reazione a questa esperienza traumatica e ai suoi profondi sentimenti riguardo alla violenza armata, Warhol diede vita a una serie di opere intitolata Gun. Realizzate nel 1981, vi raffigurò la stessa pistola calibro 22 utilizzata da Solanas per ferirlo. Tramite queste stampe, Warhol rispose all’offensiva subita, fu il suo modo di reagire. Cercò di riflettere sui suoi sentimenti interiori riguardo alla fragilità esistenziale, quando si è a mercé di una forza distruttiva come un'arma. Thurisaz potrebbe essere vista come simbolo che riflette la violenza e la forza distruttiva rappresentata dalla pistola utilizzata nell'attacco, può essere interpretata come un richiamo alla natura transitoria della vita umana e alla necessità di affrontare le sfide che possono presentarsi in modo imprevisto.

Disse: “Quando ferisci un'altra persona, non sai mai quanto fa male. Da quando mi hanno sparato, tutto è un tale sogno per me. Non so di cosa si tratti. Ad esempio, non so se sono vivo o se sono morto. Non avevo paura prima. Ed essendo morto una volta, non dovrei provare paura. Ma ho paura. Non capisco perché”.

Andy morì il 22 febbraio 1987 all’età di 58 anni a causa di un arresto cardiaco scaturito dopo un intervento alla cistifellea ormai compromessa da quella spina (proiettile) che l’aveva colpita 19 anni prima.

Anche dopo la sua morte, la sua influenza è ancora evidente nella cultura popolare contemporanea. Le sue opere e il suo spirito innovativo continuano a ispirare artisti, designer, musicisti e creativi di ogni genere.

Automatismo e Meccanicità

Questa realtà in cui siamo immersi viene da noi percepita come una prigione, mentre è semplicemente un luogo dove imparare e fare esperienza.

Bindrune Successo nelle imprese

Bindrune particolarmente indicata per avere successo nelle imprese, costituita dalla Runa Teiwaz legata a Sowelu e Thurisaz.

Candela Runica - Thurisaz

Thurisaz è la runa dei confini, della difesa e dell’intelligenza acuminata. È la spina che protegge la rosa. Questa forza primordiale non è distruttiva fine a sé stessa, ma guida alla trasformazione attraverso la prova, l’urto, l’opposizione necessaria. Accendere la candela di Thurisaz significa chiamare il potere del discernimento, la capacità di dire “no” e l’energia per rompere ciò che trattiene.

Descrizione

La candela runica dedicata a Thurisazsi prepara scegliendo una candela naturale, di colore rosso scuro, nero o anche bianco se desideri portare luce nel buio del confine. In uno spazio purificato e raccolto, incidi il glifo ᚦ sulla superficie della cera: dritto, deciso, come una spina che apre passaggi. Thurisaz è la runa del guardiano, dello scudo sacro e dell’impulso primordiale che divide il noto dall’ignoto. Accendere questa candela significa evocare una forza arcana che difende, protegge, ma anche provoca il crollo delle illusioni. È una candela che si usa quando occorre attraversare soglie, rompere blocchi o creare un varco.

Rituale del Varco Ardente
Accendi la candela in un momento liminale: all’alba, al tramonto, o durante un temporale, quando la natura stessa vibra tra due stati. Con la mano dominante traccia la runa ᚦ nell’aria sopra la fiamma, come a creare una barriera luminosa. Poi, sussurra queste parole con voce profonda:

Thurisaz, spina che separa, apri la soglia col tuo pungolo sacro.
Dissolvi l’inganno, spezza il velo,
rendi forte il mio volere,
saldo il mio confine.
Nulla entri che non sia degno,
nulla resti che non serva al mio cammino.

Siediti in silenzio per almeno 9 respiri, lasciando che la fiamma bruci ciò che è vecchio e rafforzi il tuo confine interiore. Spegni con rispetto o lascia che la candela si consumi, se l’intento è una rottura netta e definitiva. Ripeti per 3 notti se desideri protezione costante o aprire un cammino con vigore.

Thurisaz non è una runa da trattare con leggerezza: è l’eco di un potere antico, ruvido ma necessario. Chi la invoca deve essere pronto ad affrontare ciò che cela dietro il proprio muro.

Cosa ci serve per acquisire Coscienza?

Innazitutto chiariamo cosa si intende per Coscienza: La facoltà immediata di avvertire, comprendere, valutare i fatti che si verificano nella sfera dell'esperienza individuale o si prospettano in un futuro più o meno vicino. Quindi, in una visione di lavoro su di sé, è la facoltà della presenza attiva nel quotidiano, io sono presente e attento a ciò che avviene. Man mano che la capacità di Coscienza si sviluppa, diventa facoltà animica, cioè IO avverto e comprendo i dettami della mia essenza.

 Le rune estratte sono:

Thurisaz rovesciata, il nostro sistema di veicoli (corpo, emozione, mente, anima)

Teiwaz, lo sviluppo della propria volontà spirituale

Laguz, la forza incontrollabile della Volontà

Le rune ci stanno dicendo che per diventare sempre più coscienti è necessario andare oltre i nostri veicoli individuali, cercando di forzare lo sviluppo della volontà individuale che pian piano cristallizzerà nella Volontà più grande dell'Anima.

In poche parole, lavoro continuo e sforzo sono ancora i modi migliori per addivenire ad una coscienza più elevata: ricordiamo che nello sforzo di dominare il corpo fisico, emotivo e mentale si costruisce la presenza nell'anima. L'unico compito dell'individuo è quello di diventare  ricettivo all'anima e per farlo ha un solo mezzo ovvero ZITTIRE LA PERSONALITA', smettere di farle fare resistenza. Ho estratto una quarta runa come consiglio ed è uscita Hagalaz, in una delle sue versioni del futhark più recente, e ci dice che solo accogliendo gli eventi senza la volontà di cambiarli avremo accesso a qualcosa di più grande. Tutta la resistenza che facciamo alla vita è l'ostacolo alla coscienza allargata; mi spiego meglio:

l'essere umano vede errori dove non ce ne sono, una morte  o un dolore diventano dentro di noi fonte di sofferenza poiché le consideriamo ingiuste o sbagliate. Siamo convinti che dietro ciò che avviene e che ci fa soffrire ci sia un errore che va corretto...ma non è così. L'Uno sa benissimo cosa fa e se lo fa c'è un motivo che noi non siamo tenuti a cogliere, ma solo a vivere poiché la nostra coscienza è e sarà parziale per molte vite ancora.

Dunque la richiesta è quella di sviluppare un silenzio rispetto alle questioni della personalità, un dominio della resistenza a favore di un ascolto profondo dell'anima.

Grazie Rune Sempre, oggi serviva proprio.

Jlenia Adain

Esplorando la Runa Thurisaz

  • YouTube:

Origini e Significato Etimologico

La parola "Thurisaz" deriva dalla radice norrena "Thurs," che si riferisce a giganti o demoni nella mitologia. Questi esseri erano caotici e selvaggi, associati a forze distruttive e violente. Di conseguenza, Thurisaz incarna questa energia primordiale e potere selvaggio. Simboleggia la necessaria forza distruttiva che apre la strada a nuovi inizi.

Distruggere per Ricostruire

Nel ciclo delle rune Elder Futhark, Thurisaz rappresenta la distruzione di vecchi schemi, abitudini e situazioni che impediscono il progresso. Questo atto di distruggere per ricostruire apre le porte alla rinascita e alla crescita personale. È la forza necessaria per spazzare via il vecchio e fare spazio al nuovo.

Protezione e Difesa

Thurisaz è anche associata alla protezione contro le influenze negative. Come un simbolo difensivo, può creare uno scudo protettivo intorno a noi, respingendo energie malevole e ostacoli che si frappongono sul nostro cammino. La connessione con Thor, il difensore dell'umanità nella mitologia norrena, amplifica questo aspetto protettivo.

Coraggio e Determinazione

Questa runa incarna il coraggio interiore e la forza necessari per affrontare le sfide della vita. Rappresenta la determinazione di superare gli ostacoli e rafforzare la resilienza. Thurisaz ci invita a abbracciare la trasformazione con coraggio e adattabilità, proprio come i giganti selvaggi della mitologia.

Applicazioni Magiche

La Runa Thurisaz può essere utilizzata in pratiche magiche per vari scopi. Può essere impiegata per rimuovere ostacoli e influenze negative, creando barriere protettive attorno a noi o a luoghi specifici. Incisa su oggetti personali o indossata come simbolo, può rafforzare la volontà e il coraggio, aiutandoci a raggiungere i nostri obiettivi.

Inoltre, meditare sulla Runa Thurisaz ci consente di connetterci con l'energia primordiale e selvaggia che essa rappresenta. Questo può migliorare la comprensione dei cicli di distruzione e rinascita nella natura e nelle nostre vite.

Tuttavia, è fondamentale trattare le rune con rispetto e consapevolezza. Sono strumenti potenti e magici che richiedono una comprensione approfondita.

In conclusione, la Runa Thurisaz rappresenta un simbolo carico di significato, collegando la forza primordiale e la protezione. Attraverso il suo potere, possiamo trovare il coraggio di affrontare le sfide, rimuovere gli ostacoli e abbracciare il cambiamento. Che tu sia un appassionato di rune o un praticante magico, Thurisaz offre un potente richiamo all'energia primordiale che risiede in ognuno di noi.

Il tuo potere in questo momento

Il periodo che stiamo vivendo è intenso e la richiesta di attenzione e presenza per ciascuno di noi è notevole. Ho estratto tre rune chiedendo proprio lumi rispetto a ciò che sta avvenendo.

La Paura

È una delle più consuete manifestazioni d’energia astrale; è prima nella lista, perché per la grande maggioranza rappresenta il Guardiano della Soglia e in ultima analisi è anche il male astrale fondamentale. *

Le Rune di Protezione e Difesa

  • YouTube:

Con questo articolo risponderò alla domanda che mi viene fatta più spesso: quali sono le “Rune di Protezione”? La domanda è un po’ superficiale e la risposta potrebbe non esserlo. Esistono delle Rune deputate alla difesa, delle Rune definite di protezione e rune più aggressive che ti aiutano a proteggerti da solo.

Thurisaz: questa runa è definita “la spina”, ovvero una difesa passiva che si attiva solo quando il nostro spazio vitale viene invaso, ma è detta anche Martello di Thor, ovvero una runa che può diventare offensiva se veniamo attaccati da qualcosa di molto potente.

Raido: il cavallo di odino, utilissima per la protezione dei viaggi, messa sul mezzo di locomozione che usate garantisce viaggi sicuri.

Eihwaz: questa runa viene definita di difesa e protezione, questa accezione deriva dal fatto che rappresenta chi dopo tante difficoltà non può più essere ferito dalla vita poiché ciò che ha vissuto lo ha rinforzato. Una runa bellissima che parla di come la scelta di fare un viaggio nelle proprie profondità, alla ricerca della verità essenziale che ci abita, possa darti una sorta di superpotere e di forza che non permette agli eventi di ferirci.

Algiz: questa è una runa di protezione, rappresenta un albero le cui radici sono nel cielo o un uomo che celebra la vita attraverso lo strumento psicofisico. Una runa che parla di protezione celeste ottenibile nel momento in cui comprendi che tutto lavora per te e non contro di te. Per i vichinghi il guerriero che portava questa runa sul suo scudo era al sicuro in battaglia e la sua protezione si estendeva a tutti i ceti della sua vita. Grazie a questo talismano ti offre energia e protezione per la tua vita quotidiana, nonché un potente dissipatore di energia negativa. 

Aggiungo Othila, anche se non viene mai nominata: una scelta poco ortodossa che vado a spiegarvi. Othila è la runa che rappresenta l’antenato divino, la radice divina dentro ciascuno di noi. Siamo sì il risultato della nostra genealogia, ma deriviamo tutti dallo stesso ceppo divino e Othila ci ricorda che siamo molto di più di ciò che crediamo e che affidandoci alla nostra radice divina saremo protetti.

Ultima Teiwaz: runa di difesa legata alla giustizia, all’ordine e al valore. Una runa che parla di difesa giusta per tutti e protezione del debole, mai giustizia personale ma sempre a favore di un gruppo più ampio. 

Grazie Rune Sempre, Jlenia Adain

Ciascuna di queste rune può essere usata secondo i termini della Guida che trovate in questo sito.

Le Rune e il Maschile Sacro

  • YouTube:

Il concetto del "maschile sacro" è un termine che si è diffuso in certi contesti spirituali e psicologici per rappresentare un'idea di mascolinità che è associata a qualità e attributi considerati nobili, profondi e sacri.

Previsione della reggenza Thurisaz

Questi giorni sono dominati dalla vibrazione della runa Thurisaz, terza runa del nuovo ciclo runico. Le rune dicono che è tempo di ricentrarci, di ristabilire un contatto autentico con la nostra essenza, quindi ci invitano alla pausa riflessiva. E' necessario porre dei confini protettivi tra il nostro spazio interiore e la nostra vita sociale, prendendoci il tempo che ci serve.

La prudenza in questo momento può esserci di aiuto per non farci compiere azioni avventate. Con Uruz (la reggenza precedente), abbiamo incamerato molta energia, prendiamoci le giuste pause per poterla spendere. Il momento favorevole è proprio questo, sorretto dall'energia potente di Thurisaz, sentiamoci perciò sostenuti in questa introspezione che non può che portare prosperità e infinite possibilità. 


Previsione della reggenza Thurisaz

Nel tempo dominato dalla reggenza di Thurisaz, la runa del confine, della forza che protegge, si presenta una stesa che è un monito potente e scomodo: Othila rovesciata, Thurisaze Ansuz rovesciata. Tre rune che ci chiedono di aprire gli occhi, di non ignorare ciò che pulsa sotto la superficie.
Othila rovesciata ci parla di ciò che ereditiamo e non riconosciamo. È il peso delle origini che non abbiamo mai davvero interrogato, delle radici che ci trattengono invece di nutrirci. Qui non c’è appartenenza, ma esclusione; non c’è casa, ma prigione. Questa runa rovesciata è il segnale che forse ci stiamo aggrappando a sistemi, credenze o relazioni che non ci appartengono più, ma che continuiamo a portare per abitudine o timore. È il richiamo a tagliare ciò che ci trattiene, anche se fa male, anche se destabilizza.
Nel mezzo si erge Thurisaz, dritta, come una lama tra due veli. È la rottura necessaria, l’'urto, il momento in cui qualcosa o qualcuno ci costringe a svegliarci. Non è una forza docile: è il martello che spezza le illusioni. In questa posizione, Thurisaz non ci dà scelta. Ci mette davanti al varco e ci chiede di attraversarlo con consapevolezza, anche se questo significa lasciare indietro ciò che conoscevamo. Ma attenzione: attraversare senza lucidità può ferire.
E infatti Ansuz rovesciata ci avverte proprio di questo pericolo. Forse non stiamo ascoltando davvero. Forse la nostra voce interiore è stata sommersa da rumori esterni, da vecchie narrazioni o da manipolazioni sottili. È il momento in cui si rischia di parlare senza dire nulla, o peggio, di non saper più distinguere il vero dal falso. Questa stesa, sotto il potere di Thurisaz, ci invita a un atto di coraggio: riconoscere ciò che va lasciato, affrontare la rottura e ripulire il canale interiore dell’ascolto. È un monito forte: se non spezziamo le catene dell’eredità inconsapevole e del pensiero confuso, la soglia resterà invalicabile. Ma se accettiamo il taglio come passaggio e il silenzio come spazio sacro, allora al di là del rumore qualcosa potrà finalmente arrivare.

Talismano di Algiz dal 28/01 al 12/02 2023

Da oggi 28 Gennaio (dalle 14:01 del 28/01 alle 15:00 del 12/02) governa l’energia della Runa Algiz.

Algiz è la protezione su cui contare perchè rappresenta il sacro collegamento con la fonte spirituale. E’ l’energia che consente di entrare in servizio nel mondo.

Talismano di Inguz dal 14/05 al 29/05 2023

Oggi 14 maggio (dalle 21:01 del 14/05 alle 22:00 del 29/05) entra protagonista la vibrazione della Runa Inguz.
Inguz è associata alla famiglia, alla nostra Sacra Stirpe, alla realizzazione di progetti, all’espressione di ciò che abbiamo curato con pazienza.

Talismano di Jera dal 13 al 28/12 2022

Da oggi 13 Dicembre (dalle 11:01 del 13/12 alle 12:00 del 28/12) siamo governati dalla vibrazione della Runa Jera.

Jera ci invita a non affrettare i tempi e a considerare il fatto che se abbiamo seminato con cura e attendiamo il giusto tempo di maturazione potremo avere buoni frutti.