Skip to main content

Dalle 08:01 del 28/10 alle 09:00 del 13/11

L'almanacco vi accompagna fornendovi approfondimenti scanditi dalla ruota runica.


SOMMARIO

Hagalaz, prima runa del secondo Aett, quello dedicato al dio Heimdall. E’ definita la Runa Madre poichè matrice della Creazione. Nel suo glifo a forma di fiocco di neve, Hagalaz è il seme che contiene tutte le energie delle rune del Futhark. E' lo schema che tiene uniti gli atomi della materia.

Viene associata alla grandine e ci parla di destrutturazione, di eventi funesti e di cambiamenti importanti. Hagalaz è la forza distruttiva pura, naturalmente esistente e la capacità di cambiare e modellare il mondo. Ci ricorda che a volte è necessario distruggere prima di poter ricostruire.
E' la Runa della purificazione e porta con sè dolore, prove e sacrificio.

Hagalaz fa cadere le maschere che ci siamo costruiti per metterci a nudo davanti all’essenziale, alle cose che contano per davvero. E’ cruda, dura ed estremamente reale, ci mostra l’autenticità compresa delle cose che non ci piacciono, i nostri difetti e le nostre debolezze. Ci obbliga ad affrontare gli ostacoli che ci impediscono il progresso, rimuove le convinzioni e le abitudini che generano sofferenza e inerzia.

Hagalaz come le due rune successive è associata alle Norne, divinità che tessono il destino e che vivono alle radici dell’albero cosmico di Yggdrasil, in particolare ad Urd, la Norna del passato.

Hagalaz è la seconda delle rune irreversibili del Futhark, perciò non ha una posizione invertita, ha comunque delle ombre che è bene osservare.

Significato della Runa Hagalaz  luce

Cambiamenti, verità, autenticità, liberazione,  formazione, distruzione degli schemi.

Significato della Runa Hagalaz ombra

Distruzione, sacrificio, avversità, rinunce, dolore, perdita, ostacoli, prove.

Esploriamo le novità del nostro Runario, l'oroscopo runico del periodo basato sulla tua runa di nascita, e scopriramo quali avvenimenti e sfide ci aspettano nei prossimi giorni.

La Runa Hagalaz nel suo glifo originario a sei rami è il collegamento tra forze che si muovono nelle quattro direzioni generando una struttura tridimensionale. Allo stesso modo, Rodin concepisce le sue opere perché siano apprezzate da molteplici angolazioni, permettendo di visionarle appieno da qualsiasi punto di vista in sintonia con lo spazio circostante.

Sotto la reggenza di Hagalaz, forza di rottura e rinnovamento, la stesa parla di un passaggio profondo e necessario. È il tempo della purificazione, quando le tempeste non distruggono per punire, ma per liberare. ...
Accendere la candela di Hagalaz significa accogliere la tempesta necessaria, il caos che purifica, la distruzione che libera lo spazio del nuovo. È la grandinata che rompe gli schemi, il vento che abbatte le vecch...

ruota di proiezione runica