Algiz
- reggenza del periodo: Il periodo dominato dalla runa Algiz si colloca tra la fine di gennaio e la metà di febbraio, un momento sospeso tra l'oscurità invernale e il primo sentore di rinascita. Questo è un tempo di transizione, in cui la protezione e la connessione spirituale diventano centrali per affrontare il passaggio dall’inverno alla primavera. In questo periodo, la festività nordica di Dísablót (solitamente celebrata intorno a inizio febbraio) riflette lo spirito di Algiz. Dísablót era dedicata alle Dísir, divinità femminili protettrici della famiglia e della stirpe e rappresentava un momento per invocare la protezione spirituale e il buon destino. La simbologia del glifo della runa Algiz è associata al cervo, animale sacro nella tradizione norrena. Le sue corna rappresentano l’ascesa verso il divino, richiamando la figura del Dio Cernunnos, signore della natura selvaggia, della fecondità e dell'abbondanza. Nella mitologia nordica, quattro cervi, rappresentanti le forze della natura, brucano le foglie dell’albero del mondo, Yggdrasil, mantenendo il ciclo della vita e della morte. Il cigno, altro animale associato ad Algiz, è una creatura di purezza e trasformazione. Le Valchirie, che decidono il destino dei caduti in battaglia, spesso assumono sembianze di cigni. Questo legame sottolinea il ruolo della runa come guida e protezione spirituale: diventa il simbolo del ponte tra il mondo umano e quello divino, rappresentato dal Walhalla, la dimora di Odino.
- amuleto runico:
Algiz rappresenta il palco di corna dell’alce o un possente albero con le radici ben piantate a terra e i rami protesi verso il cielo. E’ anche la raffigurazione di un essere umano con le braccia alzate che sta celebrando la vita. La runa, rappresenta la protezione e l’aiuto divino.
Algiz conferisce aiuto creando intorno a noi uno spazio sacro e rafforza perciò la nostra aura. Indica la guarigione fisica e spirituale. Ci ricorda che abbiamo gli strumenti per che ci servono per difenderci.
Algiz è connessa alla preghiera, cioè alla comunicazione con il divino. E’ la runa dell’uomo-sacerdote che manifesta la spiritualità mettendosi al servizio con azioni pratiche e rituali.
E' una runa molto potente, associata al Dio Heimdall,il guardianodi Asgarde delponte Bifrost e viene spesso utilizzata nei talismani come scudo di protezione.
Significato della Runa Algiz dritta
Protezione, rafforza l’Aura, sofferenze svanite, preghiera, supporto, guarigione spirituale, celebrazione della vita.
Significato della Runa Algiz capovolta
Richiesta di aiuto, inganno, calunnia, sentirsi persi, pessimismo, invidia.